Nutrizione

Intestino e difese immunitarie: una visione d’insieme

L’intestino è l’ultima parte del nostro apparato gastrointestinale, ma il primo e più importante agente del nostro sistema immunitario. Distinto in tenue e crasso, è un tubo molto flessibile e ripiegato su se stesso. La porzione mesenteriale del tenue è internamente rivestita di villi, intestinali, strutture ripiegate ed estroflesse, con grande superficie di assorbimento.  Sui …

Nutrizione Studio

Progetto: Oasi della Salute

Responsabile scientifico del progetto dott.ssa Cristina Coccia – Biologa  (N° iscrizione ONB: AA_077876)   PANORAMICA La città costituisce spesso un ostacolo alla salute: favorisce stili di vita sedentari, ha una qualità dell’aria scadente, l’alimentazione che offre ⎼ ancorché prelibata ⎼ induce ad eccessi che degenerano in obesità, diabete e stati infiammatori cronici. Occorre un altro …

Nutrizione

Non macchina ma organismo. Sulla nutrizione nello sport

L’uomo è nato per essere in movimento, non per la vita sedentaria. In ogni fase della sua esistenza deve svolgere un’attività fisica adeguata all’età, al sesso e alla sua capacità muscolare e neuronale. Fare sport significa essere in perfetto equilibrio fisico e psichico e avere un organismo in salute, in modo che esprima al massimo …

Studio Video

COVID19: Mortalità, patologie pregresse e prevenzione

Il video del mio intervento su Piuenne, nello Speciale Covid del 28 ottobre. Ho analizzato i reali effetti sulla salute pubblica delle misure di contenimento del virus adottate dal governo (tra cui, purtroppo, la chiusura delle palestre) e ho parlato delle statistiche sui fattori di rischio e sull’incidenza delle patologie croniche sui decessi per Covid, …